Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34305
IDG841303338
84.13.03338 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tempestini Francesco
RAI-TV, polo privato, giornali e pubblicita'
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 210 (6 settembre), pag. 7
D18322; D18323
L' A., responsabile del PSI per l' informazione, affronta la trattazione di alcuni problemi dell' emittenza privata, e della sua regolamentazione giuridica. Considerata ormai largamente superata la l. 14 aprile 1975, n. 103, l' A. ritiene opportuna l' approvazione di una legge cornice che, prendendo atto della presenza di due protagonisti principali, il polo pubblico e quello privato, preveda norme non identiche ma neppure contrapposte per i due soggetti. Essi, sostiene l' A., dovranno essere posti in condizione di sviluppare un rapporto competitivo quanto e' necessario, collaborativo quanto e' possibile, finalizzato al rafforzamento e all' arricchimento dell' industria culturale italiana nel suo complesso. L' emittenza privata dovra' essere assoggettata al rilascio di opportune licenze. A questo rilascio e alla vigilanza sul rispetto delle prescrizioni che la licenza comporta sara' preposta un' autorita' indipendente. Altro problema che la nuova legislazione dovra' affrontare, e' quello dell' investimento pubblicitario. L' A. offre alcune proposte concrete.
l. 14 aprile 1975, n. 103
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati