Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34308
IDG841303341
84.13.03341 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Miniati Silvano
I pericoli sulla via del rinnovamento. Riforma della previdenza e "elettoralismo"
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 216 (13 settembre), pag. 9
D703
L' A. sostiene che alla base del riordino del sistema pensionistico proposto dal ministro De Michelis non sta tanto un generico senso di equita', quanto uno stato di necessita'. In questa prospettiva il progetto non va valutato in termini di diritti certi perche' acquisiti, che vengono soppressi, ma sulla base della consapevolezza che di fronte alla prospettiva della bancarotta dell' intero sistema previdenziale non esiste alcun diritto certo ancorche' acquisito. Per questi motivi un progetto per il futuro, che sia efficace e che dia certezza, deve incontrare il consenso delle forze politiche e sociali, le quali, invece, sono mosse da interessi elettorali in una logica corporativa. Proprio per questo, perche' il problema e' politico, le prospettive concrete di questo progetto non sono facili. L' A. procede ad un' analisi delle posizioni delle forze politiche nei confronti della riforma pensionistica, a sostegno della sua tesi.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati