Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34324
IDG841303357
84.13.03357 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Dibattito in commissione e tra le forze politiche. Come migliorare la funzione delle istituzioni
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 230 (29 settembre), pag. 2
D0211; D02120
(Sommario: I poteri del capo dello Stato e il ruolo del Parlamento)
La Commissione bicamerale per le riforme istituzionali ha affrontato i temi della rieleggibilita' del Presidente della Repubblica e della durata del suo mandato. L' on. Ruffilli, democristiano, si e' detto favorevole alla non rieleggibilita' associata all' abolizione del "semestre bianco". Ha espresso parere contrario alla proposta Bozzi di giungere ad un ballottaggio finale nell' elezione del Capo dello Stato. Il sen. Gianfranco Pasquino, della Sinistra indipendente, si e' pronunciato per il mantenimento del settennato accompagnato dalla non rieleggibilita' e dall' abolizione del "semestre bianco". Silvano Labriola, socialista, ha sostenuto la tesi secondo cui "invece di eliminare il semestre bianco, lo si potrebbe ritoccare fornendo di maggiori garanzie il potere di sciolgimento delle Camere, trasformando in vincolante il parere dei due Presidenti delle assemblee". Viene presentato anche un ampio stralcio di un discorso dell' on. Oscar Mammi' sui problemi istituzionali. Al centro di questi problemi, secondo il parlamentare repubblicano, c' e' la "questione Parlamento", la cui soluzione non consiste in un sistema radicalente diverso per eleggere le Camere, ma in un modo diverso di farle funzionare, e in un migliore ed aggiornato rapporto fra attivita' parlamentare e poteri del Governo. Vengono illustrati i punti caratterizzanti di questa proposta. Si e' dichiarato contrario anche ad una riforma in senso maggioritario della legge elettorale e alla richiesta rivolta alle "forze intermedie" di prescegliere ai livelli locali l' alleanza con il PCI o con la DC".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati