| 34330 | |
| IDG841303363 | |
| 84.13.03363 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Agnoli Francesco Mario
| |
| Carcere preventivo. Riforma giusta ma fatta troppo in fretta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 17 (1984), fasc. 203 (28 agosto), pag. 6
| |
| | |
| D6113; D60210; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che la legge che riduce i termini della carcerazione
preventiva e' una legge giusta ma che non esistono i presupposti che
la giustificano. La sua entrata in vigore suppone che si siano create
le condizioni per accelerare i processi ma cio' non e' certo stato
raggiunto con il recente aumento della competenza pretorile e con la
devoluzione alla Corte di Appello di tutti i procedimenti di appello
prima di competenza dei Tribunali. Meglio sarebbe stato, osserva l'
A., creare innanzitutto le condizioni per un rapido svolgimento dei
processi in tutti i gradi. Il fallimento della riforma e' prevedibile
e ad essere al centro delle critiche saranno, ancora una volta, i
giudici.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
l. 31 luglio 1984, n. 400
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |