Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34331
IDG841303364
84.13.03364 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marchi Tino
BENI ECCLESIASTICI. Quali sono gli impegni finanziari fra lo Stato italiano e la Chiesa secondo le indicazioni emerse dalla "relazione" paritetica. Contributi: come e quando
Avvenire, an. 17 (1984), fasc. 204 (29 agosto), pag. 2
D943; D9433; D94341
L' A. (Presidente della Federazione nazionale del Clero Italiano) espone dettagliatamente le norme in materia di impegni finanziari dello Stato per il mantenimento del clero e il modo con cui la Chiesa italiana provvedera' a tale suo dovere. Osserva comeimpegno chiaro della commissione paritetica sia stato quello di provvedere al sostentamento dei sacerdoti in forma consona ai tempi, al Concilio Vaticano II e alla Costituzione Italiana. Concludendo, l' A. rileva come vi sara' un congruo e dignitoso sostentamento, che servira' ad esercitare il ministero sacerdotale secondo lo spirito del Vangelo, con maggiore liberta'.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati