| 34350 | |
| IDG841303383 | |
| 84.13.03383 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Martinelli Alberto
| |
| Riforma sanitaria e terapie urgenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 205 (2 settembre), pag. 4
| |
| | |
| D1882; D188
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Direttore del Dipartimento di sociologia all' Universita' di
Milano) ricorda che l' attuazione della riforma sanitaria costituisce
uno dei problemi piu' gravi che il Governo e' chiamato ad affrontare.
La tutela della salute rappresenta infatti uno dei settori in cui il
grado di equita' e di razionalita' dell' azione pubblica e'
maggiormente percepibile. Osserva il carattere riduttivo dell'
affrontare il problema sanitario in termini di semplice attenzione
all' entita' della spesa pubblica del settore. Occorre infatti
contrastare soprattutto lo spreco e riformare gli organi di gestione
delle Unita' Sanitarie Locali al fine di definire gli ambiti di
autonomia e di responsabilita'. Appare soprattutto necessaria l'
approvazione del Piano sanitario nazionale e la riforma del Ministero
della Sanita' e della Facolta' universitaria di Medicina.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |