| 34353 | |
| IDG841303386 | |
| 84.13.03386 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasquino Gianfranco
| |
| L' elettore scelga anche la coalizione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 207 (5 settembre), pag. 2
| |
| | |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Senatore della Sinistra Indipendente) sommarizza il contenuto
della propria proposta di riforma del sistema elettorale. Tale
proposta, che e' stata presentata il 4 luglio 1984 in sede di
Commissione bicamerale, intende consentire all' elettore di scegliere
non solo tra i partiti ma anche tra le possibili coalizioni
governative. L' introduzione di un premio di coalizione fornirebbe
inoltre un incentivo al mantenimento dell' unita' e della stabilita'
delle maggioranze. La previsione infine di nuove elezioni in caso di
voto di sfiducia scongiurerebbe i comportamenti destabilizzanti all'
interno della coalizione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |