| 34357 | |
| IDG841303390 | |
| 84.13.03390 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pertegato Giancarlo
| |
| Al convegno di Roma sul "Valore della vita". Padre Bachelet racconta
i colloqui con i terroristi
| |
| | |
| LIV corso di aggiornamento culturale della Universita' Cattolica sul
tema "Il valore della vita", Roma, settembre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 210 (8 settembre), pag. 7
| |
| | |
| D50126; F4252
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il fratello del vicepresidente del CSM ucciso dalle BR
dice: "I suoi assassini sono profondamente pentiti")
| |
| | |
| L' A. riferisce quanto il padre Bachelet ha esposto al convegno
organizzato a Roma dall' Universita' cattolica sul valore della vita.
Egli ha visitato in carcere molti terroristi pentiti, e sottolinea
che il terrorista, quando sopravviene la crisi, si trova solo davanti
alla sua catastrofe. Pone in rilievo la difficile alternativa che si
pone a chi non crede piu' nella guerriglia: sfidare le accuse di
"infamita'" o lasciar uccidere ancora. Conclude che gli assassini
pentiti riconoscono il valore della loro vita futura, che vorrebbero
impegnare nel riparare il gran male prodotto. Bachelet auspica che,
una volta accertata la cessata pericolosita' dei dissociati, la
societa' abbia la saggenzza di canalizzare nel modo migliore le loro
giovani energie.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |