Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34364
IDG841303397
84.13.03397 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferri Enrico
L' opinione. In "guerra" serve il giudice di pace
Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 213 (12 settembre), pag. 4
D68; D6113; D60210
L' A. (segretario generale dell' Associazione nazionale magistrati) osserva che sono numerosi gli argomenti riguardanti la giustizia che provocano in questo periodo discussioni. Fra questi, vi e' la nuova legge sull' abbreviazione dei termini di custodia preventiva, che ha fatto risorgere il problema del contemperamento della sicurezza sociale con la tutela dei diritti individuali. La diminuita pericolosita' del terrorismo ha poi fatto nascere la questione di un eventuale perdono per i terroristi che si sono distaccati dalla lotta armata. L' A. ricorda che le riforme devono essere chiare e devono essere accompagnate da misure che ne rendano possibile l'operativita'. Insieme alla legge sulla carcerazione preventiva, ne sono state approvate altre che riguardano l' aumento della competenza del Pretore, l' arresto in flagranza, il processo per direttissima davanti al Pretore; l' A. rileva la necessita' di non scaricare sulla Magistratura tutti i problemi relativi all' applicazione di questi importanti procedimenti.
l. 27 luglio 1984, n. 397 l. 28 luglio 1984, n. 398 l. 30 luglio 1984, n. 399 l. 31 luglio 1984, n. 400
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati