Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34368
IDG841303401
84.13.03401 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bozzi Aldo
Le linee del consiglio nazionale dc e del presidente della commissione parlamentare. De Mita: riforma elettorale per la governabilita'. Bozzi: andiamoci cauti con le riforme elettorali
Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 215 (14 settembre), pag. 1
D02102; D021
L' A. (presidente della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali) afferma che ogni riforma istituzionale deve essere aderente alla realta' sociale e deve coniugare il principo di rappresentativita' con quello di governabilita'. La Commissione bicamerale ha affrontato numerosi argomenti, e tentera' ora di giungere a conclusioni concrete. Tra i punti trattati, quelli di maggiore importanza riguardano il Parlamento, il Governo, la delegificazione, il Presidente della Repubblica, il rapporto fra partiti e cittadini, il sistema elettorale. L' A. illustra le proposte avanzante sui diversi argomenti e si dichiara contrario al monocameralismo. Si sofferma poi in modo particolare sulla questione della riforma elettorale; a tale proposito, giudica irrinunciabile il principio proporzionalistico; la promozione di coalizioni preelettorali puo' essere opportuna, ma non deve comportare premi con seggi aggiuntivi per la coalizione vincente.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati