Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34374
IDG841303407
84.13.03407 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rodota' Stefano, Teodori Massimo; (a cura di Madeo Alfonso)
Inchiesta/Essere opposizione oggi in Italia, 2. L' "anomalia" dei radicali nel Parlamento bloccato
Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 216 (15 settembre), pag. 2
D0211
(Titoletti: Squilibrio di poteri. Un problema-chiave)
Gli AA. vengono intervistati nell' ambito dell' inchiesta sul modo di fare opposizione parlamentare. Teodori (del PR) ritiene che il Parlamento venga danneggiato dall' opposizione comunista, tutta tendente verso la ricerca del compromesso, mentre Rodota' (della Sinistra Indipendente) afferma che le cause della cattiva funzionalita' del Parlamento vanno ricercate altrove. In particolare, Teodori afferma che ne' la maggioranza, ne' l' opposizione, riescono a svolgere in pieno il proprio ruolo, com' e' inevitabile in una democrazia consociativa; il Parlamento lavora molto, ma disperdendosi in una marea di leggine, mentre il PR e' l' unico partito che pratichi veramente l' opposizione. Rodota' rileva la necessita' di riformare il Parlamento, per rendere effettiva la parita' tra maggioranza e opposizione; non puo' esservi reale parita' se il Parlamento non viene dotato dei mezzi indispensabili per informare tutti i partiti in modo uguale; attualmente, infatti, il Governo e' l' unico a poter disporre di certi dati, indispensabili in alcune discussioni, soprattutto in materia di politica economica.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati