| 34384 | |
| IDG841303417 | |
| 84.13.03417 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zangari Guido
| |
| L' opinione. Un referendum inammissibile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 224 (25 settembre), pag. 2
| |
| | |
| D74404; D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (docente di Diritto del lavoro a Siena) giudica esatta la tesi
del professor Pizzorusso, il quale ha sostenuto che il referendum
promosso dal PCI per l' abolizione del decreto sulla riduzione della
scala mobile e' inammissibile, perche' il decreto stesso ha gia'
esaurito la sua efficacia e il referendum non ha efficacia
retroattiva. A questa tesi si sono opposti, fra gli altri, Giugni,
Montessoro e Letizia, ma con argomentazioni poco convincenti. In
particolare, l' A. considera inesatto il paragone con il referendum
sulle liquidazioni e sostiene che, in ogni caso, non sarebbe
sufficiente un accordo sindacale che reintegrasse i punti di scala
mobile per far dichiarare inammissibile il referendum.
| |
| d.l. 17 aprile 1984, n. 70
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |