| 34392 | |
| IDG841303425 | |
| 84.13.03425 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sartori Paolo
| |
| Interventi. Dalla Casmez alla riforma. Sud, ma c' e' anche la
questione agraria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gazz. mezz., an. 97 (1984), fasc. 264 (26 settembre), pag. 5
| |
| | |
| D1815
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Difficile parlare di sviluppo senza un settore alimentare
moderno. Il Fondo di solidarieta' e il rilancio degli investimenti)
| |
| | |
| L' A. (segretario confederale della CISL) interviene nel dibattito
sul problema dell' intervento straordinario nel Sud, deplorando i
ritardi che si verificano nell' approvazione della legge di riforma.
Ricorda che negli anni '50 e '60 la "Cassa" ha esercitato effetti
positivi sul decollo economico e la crescita civile del Mezzogiorno,
ma negli anni successivi si e' avuto un decadimento. La situazione si
e' fatta piu' confusa per le incertezze sulla riforma; l' A. auspica
che la nuova impostazione tenda a promuovere l' autonoma iniziativa
locale in tutti i settori produttivi, e sottolinea che un ruolo
importante dev' essere svolto dal settore agro-alimentare. Infatti,
la politica di industrializzazione nel Sud non ha avuto tutti gli
effetti sperati, anche perche' ad essa non si e' accompagnata una
adeguata politica di sviluppo agricolo. L' A conclude sollecitando l'
istituzione del fondo di solidarieta' proposto dalla CISL.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |