Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34405
IDG841303438
84.13.03438 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Viviani Agostino
Un' autorevole opinione sulla carcerazione cautelare. Niente numi tutelari
Giornale, an. 11 (1984), fasc. 215 (11 settembre), pag. 5
D6113; D68
(Sommario: Agostino Viviani sostiene che i magistrati devono sempre applicare la legge, senza preoccuparsi delle sue carenze)
L' A. osserva che la legge sulla riduzione dei termini di carcerazione preventiva era attesa da anni e che la giustizia dovrebbe essere in grado di concludere i procedimenti penali nell' arco dei 6 anni prescritti. Purtroppo, non tutti i magistrati lavorano con dedizione, cosi' che c' e' il rischio di vedere in liberta' pericolosi criminali. E' poi preoccupante che alcuni giudici intendano applicare la nuova normativa secondo un proprio metro di giudizio, dando cosi' vita a un inquietante scontro di poteri. Sembra infatti che si usera' il sistema di prevedere delle cauzioni molto forti per evitare le scarcerazioni, in modo da evitare in pratica l' applicazione della legge. I magistrati, conclude l' A., non devono preoccuparsi delle eventuali carenze o conseguenze di una legge, ma devono limitarsi ad applicarla seguendo il volere del legislatore.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati