| 34411 | |
| IDG841303444 | |
| 84.13.03444 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Romani Paolo
| |
| Il cardiochirurgo sudafricano al congresso mondiale di Nizza. Barnard
non ha dubbi: l' eutanasia e' un diritto dei malati incurabili
| |
| | |
| V Congresso mondiale dell' ADMD (Associazione per il diritto di
morire nella dignita'), Nizza, settembre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 11 (1984), fasc. 225 (22 settembre), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51850; F4252
| |
| | |
| | |
| (Sommario: "I medici non debbono imporre ai pazienti sofferenze
fisiche o morali degradanti e insopportabili". "La morte diventa un'
amica quando e' il solo mezzo per far cessare il dolore")
| |
| | |
| L' A. espone le dichiarazioni di Christian Barnard durante il
convegno di Nizza sul tema: "Scegliere la vita, scegliere la morte".
Il celebre cardiochirurgo si e' detto favorevole all' eutanasia,
ritenendo crudele ed inutile prolungare la vita di persone affette da
mali incurabili. Ha aggiunto che la missione del medico e' di
assicurare, non solo una buona vita, ma anche una morte dignitosa,
priva di lunghe sofferenze. I partecipanti ai lavori hanno auspicato
una modificazione delle leggi in vigore in modo da legalizzare l'
eutanasia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |