Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34414
IDG841303447
84.13.03447 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Granchi Danilo
Dibattito a Roma con uomini politici ed esperti. Ancora troppe ricette per il futuro assetto del sistema misto TV
Dibattito sulla riforma dell' emittenza televisiva, Roma, settembre 1984
Giornale, an. 11 (1984), fasc. 230 (28 settembre), pag. 6
D18322; D18323
(Sommario: L' accordo Canale 5- Rete 4 portera' benefici alle Tv locali)
L' A. riferisce sul dibattito, a cui hanno partecipato esperti e politici, per delineare il futuro radiotelevisivo. Occhietto e Bodrato (vicesegretario della DC) si sono innanzitutto rimproverati di non avere impedito, fin dagli inizi, la crescita dell' emittenza privata. Tempestini (responsabile per il settore informazioni del PSI) e Battistuzzi (vicesegretario del PLI) hanno sottolineato la necessita' di una regolamentazione che tenga conto delle imminenti innovazioni tecnologiche (satelliti a diffusione diretta, cavo a fibre ottiche), per evitare che diventi inadeguata nel giro di pochi anni. L' A. riporta quindi l' intervento di Moccagatta (presidente di Canale 5) che ha evidenziato la diversita' tra Rai e Canale 5 per quanto riguarda l' informazione, sminuendo i problemi concorrenziali. Per concludere l' A. accenna ai nuovi accordi che hanno collegato Canale 5 e Italia 1 a Retequattro che favorirebbero le televisioni minori.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati