| 34415 | |
| IDG841303448 | |
| 84.13.03448 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Orlando Federico
| |
| Il convegno dello Snals si e' aperto con la critica ai nuovi
programmi delle elementari. "Questa riforma regalerebbe la scuola ai
partiti"
| |
| | |
| Convegno dello SNALS (Sindacato nazionale autonomo lavoratori della
scuola), Alghero, settembre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 11 (1984), fasc. 230 (28 settembre), pag. 4
| |
| | |
| D1841
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: Visione giacobina. Padroni di casa)
| |
| L' A. accenna alle prese di posizione di varie personalita' sul
problema della riforma della scuola, in apertura del Convegno dello
SNALS, che ha per obbiettivo la preparazione della piattaforma del
nuovo contratto 1985-84. Riporta poi l' intervento di Nino Gallotta
(segretario generale dello SNALS) che ha sottolineato le difficolta'
inerenti sia alla questione del contratto, sia a quella della riforma
della scuola. Gallotta ha auspicato una riforma per la scuola
secondaria che garantisca degli sbocchi professionali nel mondo del
lavoro e polemizza contro i nuovi programmi della scuola elementare,
che prevedendo il tempo pieno, implicano un aumento dei servizi e del
personale docente e lasciano troppo spazio ai partiti che
amministrano l' Ente locale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |