| 34424 | |
| IDG841303457 | |
| 84.13.03457 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Bilancio magro e giustizia lenta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 29 (1984), fasc. 214 (9 settembre), pag. 1-2
| |
| | |
| D023; D6113; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che con l' approvazione della legge sulla riduzione dei
termini di custodia preventia e' tornato alla ribalta il problema
della lentezza dei processi; questa e' a sua volta collegata alla
scarsita' di mezzi e personale. La nuova disciplina della
carcerazione preventiva rendera' infatti necessari procedimenti molto
celeri, per evitare la scarcerazione di pericolosi criminali; e'
pero' da chiedersi come sara' possibile ottenere tale risultato,
considerando lo scarso numero di magistrati e di personale
ausiliario, nonche' l' evanescenza delle strutture. Tali problemi
sono risolvibili, in parte sul piano organizzativo, e in parte
dotando la giustizia di maggiori finanziamenti.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |