Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34427
IDG841303460
84.13.03460 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bragantin Gianluigi
Dibattito. Nessuna assoluzione per i terroristi: scontano colpe loro...
Giorno, an. 29 (1984), fasc. 215 (11 settembre), pag. 4
D5101
L' A. non condivide l' opinione di quanti ritengono che il terrorismo sia ormai storia passata ed elogia quindi Governo e magistrati, che sono pronti a colpire con fermezza la recrudescenza del fenomeno. E' anche errato ogni paragone fra il terrorismo e la Resistenza, che aveva ben altre motivazioni storiche; l' A. ricorda che anche i capi comunisti piu' "duri", come Secchia, dopo la liberazione siano sempre stati contrari ad ogni forma di resistenza armata nei confronti dello Stato. E' giusto avviare un' analisi storica dei motivi che hanno portato al terrorismo, ma le uniche sentenze oggi indispensabili sono quelle dei Tribunali: chi ha commesso gravi delitti deve pagare per le proprie colpe.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati