| 34436 | |
| IDG841303469 | |
| 84.13.03469 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Detenuti delle carceri "Nuove" di Torino
| |
| Dissociazione/Dibattito/Intervento dalle "Nuove" di Torino.
Ripareremo tutte le offese, ma si lasci il "perdono" fuori dalle legg
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 198 (24 agosto), pag. 5
| |
| | |
| D50126; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gli AA. (detenuti per fatti di terrorismo nelle carceri "Nuove" di
Torino) intervengono nel dibattito in corso sulla dissociazione dalla
lotta armata. Rispondendo ad un documento dei detenuti politici di
Rebibbia, giudicano sterile il tema della riconciliazione con i
pentiti, in quanto vi e' una forte distanza umana, etica e politica
fra la dissociazione e il pentitismo. Gli AA. ritengono necessario
cercare nuovi spazi entro cui possa svilupparsi un dibattito
costruttivo sull' uscita dalla legislazione dell' emergenza, nella
cui logica si inseriva anche il pentitismo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |