| 34442 | |
| IDG841303475 | |
| 84.13.03475 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Airaldi Luigi
| |
| Il problema degli sfratti/Dibattito. La casa del Pci
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 202 (29 agosto), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D30640; D4401
| |
| | |
| | |
| (Sommario: E' giusto difendere la piccola proprieta'? O e' meglio
difendere l' equo canone?)
| |
| | |
| L' A. (docente di Urbanistica presso l' Istituto universitario di
Architettura di Venezia) prende spunto da un articolo di Lucio
Libertini per esaminare la posizione del PCI sul problema della casa.
Osserva che l' obbligo di affittare ad equo canone e' tuttora vigente
e che la costruzione di nuovi alloggi e' inutile, dato l' imponente
numero di alloggi vuoti. Bisogna quindi puntare sulla difesa dell'
equo canone e sulla sua puntuale applicazione. L' A. ritiene poi
ingiustificata la difesa dei piccoli proprietari portata avanti dal
PCI e giudica impossibile una politica che intenda difendere
contemporaneamente gli inquilini e la piccola proprieta'.
| |
| l. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |