Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34444
IDG841303477
84.13.03477 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Motta Riccardo
Riforma istituzionale. Tra il dire e il fare
Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 203 (30 agosto), pag. 8
(testo con illustrazioni)
D0213
(Sommario: L' attivita' legislativa dei governi in Italia)
L' A. osserva che uno dei temi principali del dibattito sulla riforma istituzionale e' quello riguardante l' instabilita' e la scarsa incisivita' dell' azione di Governo. L' A. affronta la questione esaminando la produzione legislativa governativa negli ultimi 15 anni. Premesso che dal 1968 al 1983 e' nettamente diminuito il numero delle proposte governative approvate dal Parlamento, rispetto al periodo 1948-1968, sottolinea che la scarsa incisivita' dei Governi non dipende dalla distanza ideologica fra i partiti, ma dalla novita' e complessita' dei rapporti fra societa' civile, societa' politica e istituzioni. Il 1968 segna la fine del prevalere della societa' politica sulla societa' civile, aumentando le difficolta' dei Governi nel mediare i conflitti sociali e nell' operare con efficacia.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati