| 34447 | |
| IDG841303480 | |
| 84.13.03480 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrajoli Luigi
| |
| Thomas Hobbes, garantista estremista
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 205 (1 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D6113; D68; D0402
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva con preoccupazione che l' istituto della carcerazione
preventiva sembra essere divenuto l' asse portante dell' ordinaria
tecnica punitiva. Le difficolta' trovate dalle iniziative di
riduzione della durata della detenzione preventiva evidenziano come
la legislazione dell' emergenza abbia ormai travisato l' intera
struttura penale. Ricordando i fondamenti liberali dello Stato di
diritto, l' A. rileva come l' attuale meccanismo inquisitorio,
unendosi all' ingiustificata lentezza dei tempi processuali, lede i
diritti fondamentali del cittadino.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |