| 34462 | |
| IDG841303495 | |
| 84.13.03495 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Angelo Guido
| |
| Voltar pagina
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 93 (1984), fasc. 254 (21 settembre), pag. 2
| |
| | |
| D18222; D18239
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il provvedimento legislativo sul condono edilizio,
attualmente in discussione al Senato, ponendone in rilievo alcuni
difetti. In particolare, lamenta che alcune norme siano troppo vaghe
e mantengano una situazione di incertezza che potrebbe pesare
negativamente. Non e' chiaro, inoltre, quali costruzioni abusive
potranno essere recuperabili in certe determinate zone, ne' a quali
condizioni e secondo quali criteri. L' A. auspica quindi che venga
fatta maggiore chiarezza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |