| 34464 | |
| IDG841303497 | |
| 84.13.03497 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Alinovi Abdon
| |
| Antimafia. "E' un banco di prova per il Governo e per il Parlamento"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 233 (28 agosto), pag. 11
| |
| | |
| D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (deputato del Pci, Presidente della Commissione parlamentare
Antimafia) nota come la strage di Torre Annunziata costituisca un
vero e proprio salto di qualita' del crimine organizzato, operato con
l' intento di seminare terrore a livello di massa. Ricorda che in
Campania, recentemente, le forze dell' ordine ed alcuni magistrati
hanno inferto duri colpi alle forze camorristiche. Osserva come i
fatti di Torre Annunziata non possano essere considerati slegati alle
manifestazioni criminali di altre regioni dove esiste lo stesso
problema di controllo e di dominio da parte dei poteri criminali.
Concludendo, l' A. auspica che l' Esecutivo e il Parlamento
manifestino la volonta' politica per attuare al piu' presto
provvedimenti atti al rafforzamento delle forze dell' ordine e al
funzionamento della Giustizia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |