Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34467
IDG841303500
84.13.03500 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Martinazzoli Mino; (a cura di Di Giovacchino Rita)
Scarcerazioni, il ministro della Giustizia dice: "Due mesi fa volevano la legge adesso gridano". Martinazzoli: "Ma questa e' schizofrenia"
Intervista
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 235 (30 agosto), pag. 11
(testo con illustrazioni)
D6113; D68
L' A. (ministro della Giustizia) osserva come la polemica sorta dopo l' approvazione della legge sulla carcerazione preventiva sia stata condotta con molta enfasi e grandi inesattezze. Nota che occorre sperimentare in tempi brevi alcuni modelli introdotti dal nuovo codice di procedura penale: disincentivare gli appelli futili, arrivare in tempi brevi al processo di primo grado. Rileva che la proposta Scalfaro, secondo cui il processo di primo grado va visto come un traguardo implicherebbe modifiche costituzionali. Per quanto riguarda la cauzione afferma che e' giusto far pagare molto al ricco ed adottare per il povero altre misure. Concludendo l' A. auspica che venga approvato il disegno di legge sulla dissociazione tenendo presente che l' ammissione delle proprie responsabilita' e' un presupposto ineliminabile.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati