Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34474
IDG841303507
84.13.03507 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Flores d' Arcais Paolo
Argomenti. Carcerazione preventiva: il vero scandalo sarebbe non riformare la giustizia
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 246 (10 settembre), pag. 9
D6113; D683; D68
L' A. osserva che dopo l' approvazione della nuova disciplina sulla custodia preventiva si e' aperta una campagna di stampa contro il garantismo, che secondo i suoi detrattori favorirebbe la criminalita' organizzata e il terrorismo. Gianfranco Miglio si e' fatto acceso sostenitore delle tesi antigarantiste affermando che se si vuole una giustizia piu' rapida e sicura bisogna essere meno garantisti; l' A. obietta che, anche se migliorassero rapidita' ed efficienza, verrebbe a mancare il soggetto in discussione, cioe' la giustizia. In ogni caso, e' errato imputare al garantismo la lentezza processuale, le cui cause vanno ricercate in un sistema che privilegia l' istruttoria e le indagini segrete rispetto al dibattimento in aula. La posizione di Miglio deriva da una scelta ideologica, che privilegia la sicurezza della collettivita' alla tutela dei diritti individuali. L' A. afferma che per evitare di favorire la criminalita' bisogna riformare i codici e ammodernare l' amministrazione giudiziaria.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati