| 34477 | |
| IDG841303510 | |
| 84.13.03510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Martinazzoli Mino; (a cura di Gambescia Paolo)
| |
| Custodia cautelare. "Se non va, mi dimetto"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 251 (15 settembre), pag. 15
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D6113; D68
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Parla il ministro Martinazzoli. "La legge l' ha voluta il
Parlamento. Mille i detenuti pericolosi, per 300 giudizio definitivo
entro 4 mesi")
| |
| | |
| L' A. (ministro di Grazia e Giustizia) osserva che l' applicazione
della recente legge sulla custodia cautelare richiede un impegno
straordinario da parte dei giudici, per evitare che il provvedimento
possa avere conseguenze negative sull' ordine pubblico. La legge va
comunque nella giusta direzione e deve essere attuata; sono quindi da
respingere preoccupazioni allarmistiche del tutto ingiustificate,
manifestate da alcuni giornali. L' A. conclude illustrando l' operato
del Ministero di cui e' titolare per rendere piu' efficace l' azione
della giustizia.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |