Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34481
IDG841303514
84.13.03514 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scotti Luigi
Argomenti. Carcerazione cautelare: escono in tanti? No, se la legge sara' cosi' interpretata
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 254 (18 settembre), pag. 16
D6113; D68
L' A. (vice capo dell' Ufficio legislativo del Ministero di Grazia e Giustizia) dichiara di non condividere l' opinione, espressa in un precedente articolo da Ferdinando Imposimato, secondo cui la legge sulla riduzione dei termini di carcerazione preventiva non si presterebbe ad interpretazioni difformi. In particolare, l' A. si riferisce all' art. 30 e sostiene che a partire dal mese di febbraio 1985 il nuovo termine deve essere applicato interamente alla fase processuale in corso; altrimenti, non si spiegherebbero alcune ripetizioni contenute nel provvedimento. L' unico limite imposto dalla norma e' quello relativo all' impossibilita' di imporre una custodia preventiva superiore a quella prevista dalla legislazione precedente.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati