| 34483 | |
| IDG841303516 | |
| 84.13.03516 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cardellini Silvano
| |
| L' assemblea dell' Anci. In vista delle elezioni '85, tremila
amministratori discutono. Ma quanto e' difficile governare in
periferia
| |
| | |
| III Congresso nazionale dell' ANCI, Rimini, settembre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 257 (21 settembre), pag. 3
| |
| | |
| D1421; D18970
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. riassume le posizioni dei rappresentanti dei principali partiti
politici, espressi nel corso del Congresso, in previsione delle
elezioni amministrative del 1985. Valerio Zanone (segretario del PLI)
ha auspicato che l' alleanza di Governo si estenda per quanto
possibile, alle giunte locali, in modo da mantenere una linea
unitaria. Di parere opposto, Michele Ventura (responsabile del
dipartimento enti locali) considera un tale allineamento come un
impoverimento della democrazia. Claudio Martelli (vicesegretario del
PSI) ha riproposto l' elezione diretta del sindaco. Tutti hanno
ammesso che la riforma delle autonomie locali slittera' oltre le
amministrative, e la necessita' di approvare al piu' presto anche la
riforma della finanza locale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |