| 34494 | |
| IDG841303527 | |
| 84.13.03527 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fedri Massimo
| |
| Liquidazioni e ricorsi: un dilemma da risolvere
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 126 (1984), fasc. 246 (7 settembre), pag. 2
| |
| | |
| D7472; D2306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Fra i vari dubbi sorti circa la tassabilita' delle liquidazioni, l'
A. cita quello riguardante i termini entro i quali il contribuente
puo' fare ricorso alla giustizia tributaria per riavere dal fisco le
imposte ingiustamente pagate, termini che sarebbero di 10 anni per i
dipendenti statali e 18 mesi per il settore privato. L' A. fa
derivare tale diversita' dagli artt. 37 e 38 d.p.r. 29 settembre
1973, n. 602, la cui interpretazione, comunque, risulta complessa e
controversa, tanto che, secondo il Ministero delle Finanze, sempre in
virtu' del suddetto art. 38, il termine sarebbe per tutti di 18 mesi.
| |
| d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |