| 34496 | |
| IDG841303529 | |
| 84.13.03529 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Are Giuseppe
| |
| Referendum. Qualcuno ha paura dei fantasmi?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 126 (1984), fasc. 252 (13 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D74404; D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' A. la richiesta di referendum promossa dal PCI per
recuperare i tagli di scala mobile tende esclusivamente a ribaltare
la situazione nuova che ha visto affermata, con il d.l. 17 aprile
1984, n. 70, un' alternativa rispetto alla situazione che ha sempre
visto il predominio del PCI sulle relazioni sindacali. L' A. illustra
la gravita' della situazione che si e' venuta a creare nel campo
delle relazioni industriali, e ritiene che alla scelta operata dal
PCI con lo scontro, si debba rispondere con lo scontro. L' esito del
referendum non potrebbe che essere sfavorevole per chi lo ha promosso
| |
| d.l. 17 aprile 1984, n. 70
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |