Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34498
IDG841303531
84.13.03531 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosi Silvano
De Mita piu' cauto ma resta convinto: riforma elettorale. Piu' limpidezza
Nazione, an. 126 (1984), fasc. 253 (14 settembre), pag. 1
D02102
L' A. condivide le critiche mosse dall' on. De Mita alla Commissione bicamerale per le riforme istituzionali. Sostiene che tale Commissione, come ha affermato De Mita, e' stata mal "costruita" e, dunque, malamente orientata. Piu' complesso e' il discorso per quanto concerne la delusione espressa dal segretario democristiano per una mancata riforma elettorale. Sono troppe le proposte di riforma presentate in Commissione perche' possa realizzarsi una maggioranza su una di esse. D' altra parte, commenta l' A., Palermo, dove al Comune la Democrazia cristiana ha la maggioranza assoluta, e la Sardegna, dove e' stata sperimentata una legge elettorale regionale che prevede sbarramenti, non assicurano la governabilita'. Accantonando interessi partigiani, piu' serio e praticabile, sostiene l' A., e' l' argomento della limpidezza dei patti di alleanza pre-elettorali.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati