| 34512 | |
| IDG841303545 | |
| 84.13.03545 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Patta Gaetano
| |
| Mentre l' intervento pubblico rimane fermo al 7%. Le proroghe
incancreniscono il problema della casa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 242 (3 settembre), pag. 2
| |
| | |
| D18209; D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., membro della segreteria nazionale dell' Associazione piccoli
proprietari immobiliari, sostiene che il problema della casa, nel
prossimo futuro, sara' incandescente, e esclusivamente a causa della
totale inerzia dei Governi in questi anni. Secondo l' A., l' ultimo
provvedimento preso dal Governo tendente a proprogare l' esecuzione
degli sfratti rappresenta la conferma della mancanza di volonta' di
affrontare risolutamente il problema della casa, oltre che
incapacita'. Inoltre in Italia l' intervento pubblico per la
costruzione di abitazioni e' fermo al 7%, in Germania supera il 40%.
In Francia l' equo canone e' in vigore dal 1948.
| |
| d.l. 18 settembre 1984, n. 582
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |