| 34513 | |
| IDG841303546 | |
| 84.13.03546 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sacconi Stefano
| |
| Il Censis sulla droga. Il provvisorio rimedio delle Comunita'
terapeutiche
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 242 (3 settembre), pag. 6
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema delle tossicomanie giovanili di massa.
Esso non e' un fenomeno transitorio, ma ha radici profonde nella
crisi della condizione giovanile. Secondo l' A. non bisogna credere
che il problema sia avviato a soluzione grazie alle strutture
sanitarie e alle Comunita' terapeutiche, che assistono un certo
numero di tossicodipendenti, e mediante il rafforzamento del
principio proibizionistico e sanzionatorio. Secondo l' A., e' piu'
vicino alla resa nei confronti del fenomeno droga chi persegue la via
proibizionistico-sanzionatoria, magari anche irrigidendola
ulteriormente, "di chi ricerca vie nuove e piu' efficaci al fine di
contrastare il fenomeno dell' induzione, e quindi garantire una piu'
vivibile compatibilita' fra droga di massa e consorzio umano".
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |