Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34515
IDG841303548
84.13.03548 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vassalli Giuliano; (a cura di Cioce Francesco)
"I giudici sbagliano e si contraddicono"
Intervista
Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 247 (8 settembre), pag. 3
D6113; D68
Secondo l' intervistato, presidente della Commissione Giustizia del Senato, certe reazioni allarmate dei giudici nei confronti della l. 28 luglio 1984, n. 398, che riduce i termini di carcerazione preventiva, sono esagerate e talvolta in contraddizione con la riforma da tutti auspicata. Uno dei problemi piu' gravi in questa materia e' che il nostro ordinamento considera carcerazione "cautelare" anche quella di chi e' condannato a pena gravissima in primo grado ed ha avanzato ricorso. Rilevate le difficolta' della giustizia dovute all' esiguita' degli strumenti di bilancio, valuta positivamente gli effetti che produrra' la legge che attribuisce maggiore competenza al Pretore e prevede l' appello contro le sue sentenze alla Corte d' Appello. Da ultimo l' intervistato affronta il tema degli accordi politici che hanno consentito l' approvazione della legge.
l. 28 luglio 1984, n. 398 l. 31 luglio 1984, n. 400
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati