| 34526 | |
| IDG841303559 | |
| 84.13.03559 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Pierro Antonio
| |
| Dopo i contrasti nella maggioranza, oggi note le misure del Governo.
Il caos del decreto-sfratti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 259 (20 settembre), pag. 4
| |
| | |
| D30640; D4401; D18205
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Pubblicata ieri sera sulla "Gazzetta Ufficiale" la norma
che congela le graduatorie nell' edilizia IACP; 8000 assegnazioni
pubbliche. E' guerra fra poveri)
| |
| | |
| E' stato presentato il d.l. 18 settembre 1984, n. 582, che proroga
gli sfratti. L' A. solleva forti critiche all' art. 7 di questo
provvedimento, articolo che "congela" le graduatorie dell' edilizia
pubblica, stabilendo che tutte le case popolari devono essere
assegnate agli sfrattati. Questo provvedimento rischia di innescare
una "guerra fra poveri", fra sfrattati e assegnatari. Intanto procede
il cammino parlamentare del disegno di legge sull' equo canone.
Secondo il senatore comunista Lucio Libertini, questa normativa mira
ad ottenre una liberalizzazione del mercato quasi di nascosto.
| |
| d.l. 18 settembre 1984, n. 582
l. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |