Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34535
IDG841303568
84.13.03568 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gennari Giovanni
Cristiani nella sinistra. Soldi alla scuola privata: no, grazie
Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 268 (29 settembre), pag. 5
D18410; D18412
Una proposta di legge democristiana prevederebbe "il finanziamento pubblico delle scuole private a cominciare dal pagamento dei docenti" e inoltre sgravi fiscali o "buoni" per le famiglie che mandano i figli alle scuole private. L' A. respinge, per ragioni di principio, questa proposta. Una esplicita norma della Costituzione infatti, l' art. 33, riconosce a tutti il diritto di istituire scuole private, a condizione, pero', che esse non provochino "oneri per lo Stato". Le convinzioni, religiose o meno, non possono portare ad una diversa interpretazione di una norma costituzionale. Secondo l' A. sarebbe necessario, piuttosto, risolvere globalmente i problemi della scuola statale, rafforzandone le strutture e incentivando finanziariamente le sue iniziative culturali riqualificanti.
art. 33 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati