| 34570 | |
| IDG841303603 | |
| 84.13.03603 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caminiti Lanfranco, Pozzi Paolo, Tommei Franco
| |
| Lettere. Una legge per unire
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 207 (2 settembre), pag. 6
| |
| | |
| D5101; D50126; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gli AA. (detenuti nel carcere di Rebibbia) ricordano che le rivolte
dei movimenti estremistici dello scorso decennio furono il segno
delle profonde e rapide trasformazioni che avvenivano nelle industrie
e nella scuola. Se tali movimenti compivano azioni illegali, cio'
veniva richiesto dal fatto che le garanzie normative apparivano
dirette unicamente ad alcuni ceti, restandone altri del tutto
esclusi. Terminata la fase dell' emergenza, appare oggi necessaria
una legge in grado di rispondere positivamente alle esigenze
manifestate dai dissociati, cosi' da divenire una concreta garanzia
contro il risorgere del terrorismo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |