Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34573
IDG841303606
84.13.03606 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scipioni Giovanni
Nella terza giornata del congresso mondiale delle comunita' terapeutiche si e' parlato della famiglia e dei drogati minorenni. Quando i genitori sono complici
Congresso mondiale delle comunita' terapeutiche antidroga, Roma, settembre 1984
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 210 (6 settembre), pag. 12
D51414
(Sommario: Importante intervento di William O' Brien, presidente della Federazione che raggruppa i centri di 52 paesi. Polemica sulla liberalizzazione dell' eroina. "Perche' allora non aprire gli sportelli bancari ai ladri?")
L' A. riferisce sui lavori del congresso mondiale delle Comunita' terapeutiche. Riporta, fra l' altro, quanto detto dal sacerdote William O' Brien, presidente della federazione mondiale dei centri antidroga, che si e' occupato delle responsabilita' delle famiglie. L' elemento famiglia, infatti, non deve essere trascurato; spetta alla famiglia portare il figlio drogato alla comunita', perche' venga rimesso a nuovo e poi riconsegnato ai genitori. Il sacerdote, da molti anni impegnato nella lotta all' eroina, ha vivacemente contestato la proposta di liberalizzarla. L' A. conclude rilevando che anche in Italia c' e' il problema dei bambini legati all' eroina.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati