Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34581
IDG841303614
84.13.03614 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Storioni Enzo
E l' equo canone uccise il mercato...
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 217 (14 settembre), pag. 6
D30640; D4401; D182
L' A. avverte che la legge sull' equo canone ha avuto effetti fortemente negativi sul mercato edilizio dell' affitto, ma non puo' comunque essere abolita di colpo, per evitare pesanti conseguenze per tutta l' economia nazionale. Per correggere gradualmente gli errori commessi, bisogna creare molti nuovi alloggi non sottoposti all' equo canone e liberalizzare progressivamente il mercato. E' pero' necessario intervenire per rendere piu' basso il prezzo delle case: solo cosi' l' affitto potra' essere concesso a prezzi accessibili a vasti strati della popolazione. In particolare, l' A. rileva la necessita' di diminuire il costo delle aree fabbricabili e di ridurre i tributi e gli oneri sociali che gravano sull' edilizia.
l. 27 luglio 1978, n. 392
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati