| 34584 | |
| IDG841303617 | |
| 84.13.03617 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mafai Miriam
| |
| Il braccio lento della legge, 1. Al termine dell'
emergenza-terrorismo la Magistratura ripresenta disfunzioni antiche.
Il giudice e la tartaruga. Otto anni per un processo civile e la
sentenza sembra un miraggio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 218 (15 settembre), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D023
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Nei tribunali tutto funziona con organici e regole vecchi
di decenni, il provvisorio diventa definitivo. Spesso le carenze
strutturali sono pero' un alibi per mantenere l' immobilismo. Il
procuratore capo? "Qui non ci risulta", risponde l' usciere. 70
istruttorie a testa: "la criminalita' e' al Duemila, noi nel
Medioevo". Le responsabilita' dei politici)
| |
| (Titoletti: Le cartelle logorate e scolorite. Impossibile assumere un
dattilografo. Il codice di un paese autoritario)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |