Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34589
IDG841303622
84.13.03622 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neppi Modona Guido
I giudici onesti devono parlare
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 221 (19 settembre), pag. 8
D68; D6113; D60210
L' A. afferma che il Cons. Sup. Mag. ha indicato il modo corretto di affrontare il periodo di transizione, nel trapasso fra la legislazione dell' emergenza e la nuova cultura delle riforme. Il Consiglio, infatti, si e' rivolto non solo ai giudici, chiedendo la sollecita definizione dei processi con detenuti, ma anche al ministro della Giustizia e al legislatore, perche' siano effettuati interventi a sostegno della nuova legge sulla custodia cautelare. L' A. ricorda poi la legge che ha notevolmente ampliato le competenze dei Pretori e delle Corti d' Appello, che a suo avviso si muove nella giusta prospettiva della razionalizzazione del lavoro giudiziario, ma d' altra parte esige un immediato censimento delle esigenze create dalla nuova distribuzione del lavoro. Accenna, quindi, alla spinosa questione degli uffici giudiziari siciliani, e giudica favorevolmente la decisione del Consiglio Superiore di svolgere in loco un' indagine conoscitiva.
l. 28 luglio 1984, n. 398 l. 31 luglio 1984, n. 400
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati