| 34591 | |
| IDG841303624 | |
| 84.13.03624 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nicolazzi Franco; (a cura di Cirillo Enzo)
| |
| Intervista al ministro dei Lavori pubblici sull' emergenza abitativa.
Il piano-casa di Nicolazzi. Primo accordo al Senato sul condono
edilizio
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 223 (21 settembre), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18209; D30640; D4401
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Entrato in vigore ieri, con la pubblicazione sulla
Gazzetta il decreto che blocca il rilascio forzato degli alloggi.
"Sono disponibile a emendamenti non elettoralistici")
| |
| | |
| L' A. (ministro dei Lavori pubblici) difende il decreto legge sugli
sfratti, aspramente criticato da molte parti. Egli afferma che con l'
applicazione della riforma dell' equo canone si ridara' al
proprietario la certezza di ritornare in possesso della casa al
termine della locazione e che l' equo canone sara' limitato alle
citta' piu' popolose, dove il problema della casa e' realmente grave.
Nicolazzi specifica che la nuova legge non nega la casa agli
assegnatari degli alloggi popolari, ma ne ritarda semplicemente la
consegna. Conclude ricordando le iniziative del Governo sul problema:
condono edilizio, riforma degli IACP e liquidazione del patrimonio
immobiliare, legge sugli espropri, rifiutando l' accusa dell' assenza
di una politica della casa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |