| 34593 | |
| IDG841303626 | |
| 84.13.03626 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mafai Miriam
| |
| Il braccio lento della legge, 3. Il dibattimento, dice l' avvocato
Gatti, deve trasformarsi da inquisitorio ad accusatorio. Processi
alla Perry Mason. Ma serve il nuovo codice di procedura penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 223 (21 settembre), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D023; D68
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Disparita' della posizione tra p.m. e difesa, "arresti
facili", accuse rivolte ai magistrati di subire influenze politiche:
per superare questi ostacoli occorre modificare il sistema penale.
Beria d' Argentine: "Non ci sono ne' uomini ne' mezzi". Violante: "Lo
scontro fra politica e Magistratura potrebbe risultare lacerante")
| |
| (Titoletti: Legislazione d' emergenza, quale futuro? L' elemento per
uscire dalla crisi. I termini del carcere preventivo)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |