| 34612 | |
| IDG841303645 | |
| 84.13.03645 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasquino Gianfranco
| |
| Verso riforme elettorali? Una originale proposta di Pasquino
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 258 (18 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., esaminati certi aspetti distorsivi del sistema elettorale
proporzionale italiano che, in definitiva, premia i partiti grossi a
scapito dei piccoli, espone, sulla base di realta' concrete, i
sistemi elettorali di tipo maggioritario di tipo anglossassone
(Canada') e di tipo proporzionale puro (Israele). Ritiene che fra la
rappresentanza proporzionale "estrema" e il maggioritario semplice di
tipo anglosassone si possono trovare molte vie di mezzo,
contemperando gli obiettivi della rappresentanza delle preferenze
elettorali e quelli della governabilita' del sistema politico. L' A.
illustra la proposta da lui presentata, unitamente al sen. Eliseo
Milani, in sede di Commissione bicamerale. Tale proposta si fonda su
un sistema a doppio turno che cerca di dare una risposta concreta ad
entrambe le esigenze.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |