| 34618 | |
| IDG841303651 | |
| 84.13.03651 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Incredibile: duecento parlamentari si scagliano contro la Cassazione
per il caso Naria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 266 (29 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D0230; D02115
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il caso di Giuliano Naria, il presunto brigatista al quale la
Cassazione ha negato il beneficio degli arresti domiciliari, ha
provocato un profondo conflitto fra potere legislativo e potere
giudiziario. Di fronte al documento sottoscritto da duecento
parlamentari, i magistrati hanno affermato l' autonomia e l'
indipendenza degli spazi riservati alla Magistratura, respingendo,
inoltre, ogni responsabilita' politica.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |