| 34621 | |
| IDG841303654 | |
| 84.13.03654 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sechi Salvatore
| |
| Le indicazioni sull' edilizia. Il governo Craxi non e' piu'
"decisionista"?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sec. XIX, an. 97 (1984), fasc. 214 (13 settembre), pag. 5
| |
| | |
| D182; D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che il Governo Craxi, accusato di decidere troppo, sul
problema della casa si e' comportato come chi lo ha preceduto,
rinviando di fatto ogni decisione. Lamenta che dopo tanti anni non si
sia ancora chiarito come risolvere il problema delle abitazioni; le
uniche proposte che vengono avanzate riguardano possibili premi da
dare a chi fa il proprio dovere, proseguendo sulla strada sbagliata
dei condoni. Per risolvere il problema alla radice bisognerebbe
invece liquidare il folle vincolismo che ha dissuaso dall'
investimento edilizio. E' auspicabile che il Governo abbia il
coraggio di affrontare il problema in modo serio e concreto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |