| 34625 | |
| IDG841303658 | |
| 84.13.03658 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giglio Tommaso
| |
| Immobilita' e riforme. Pensioni e fisco nella tela di Penelope
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sec. XIX, an. 97 (1984), fasc. 223 (23 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D703; D22; D215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che la maggioranza sta vivendo una crisi di identita'
comportandosi come la mitica Penelope; infatti, non appena viene
annunciato che e' pronto un importante progetto di legge, si apprende
che non c' e' accordo, e tutto e' da ridiscutere. Cosi', per le
pensioni il ministro De Michelis ha un proprio progetto, ma ogni
partito della maggioranza fa sapere di averne uno suo, naturalmente
diverso; la situazione provoca nei cittadini un' impressione
negativa. Lo stesso succede per il progetto Visentini contro l'
evasione fiscale, che rischia di non arrivare in tempo per diventare
operante gia' dall' anno prossimo. C' e' poi la promessa grande
riforma istituzionale, che andando avanti diventa sempre piu'
piccola. L' A. conclude che la mancanza di una strategia comune nella
maggioranza e' tanto piu' pericolosa, mentre le nuove tecnologie
hanno sconvolto l' intero piano internazionale; non possiamo piu'
sperare che sia la ripresa internazionale a tirarci fuori dai guai;
l' immobilismo puo' solo aggravare i problemi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |