| 34626 | |
| IDG841303659 | |
| 84.13.03659 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sciacchitano Roberto
| |
| La Magistratura cambia ora occorrono nuove strutture
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sec. XIX, an. 97 (1984), fasc. 223 (23 settembre), pag. 2
| |
| | |
| D023; D6113; D60210; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che magistrati e avvocati, tornando dalle ferie, si
sono trovati di fronte a importanti novita': le 4 leggi approvate a
fine luglio. Su quella in materia di custodia cautelare osserva solo
che i termini per i reati piu' gravi sono ancora troppo lunghi, e
quanto alle altre, sintetizza le norme di maggiore portata: il nuovo
giudizio direttissimo davanti al Pretore e l' ampliamento sia in
materia penale che civile. In complesso e' una riforma vasta e tale
da riscuotere consenso, ma crea dei problemi di riorganizzazione
delle strutture giudiziarie. L' A. auspica che, con la necessaria
gradualita' e con tutti gli accorgimenti perche' sia possibile una
scelta oculata, venga presto aumentato il numero dei magistrati.
| |
| l. 27 luglio 1984, n. 397
l. 28 luglio 1984, n. 398
l. 30 luglio 1984, n. 399
l. 31 luglio 1984, n. 400
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |